Napoli: a Piazza Municipio c'è Silent Hortense
- Angelo e Adele
- 23 ore fa
- Tempo di lettura: 2 min
Eccoci di nuovo a Piazza Municipio a Napoli, per parlarvi della nuova opera monumentale ivi installata, dopo le tanto discusse Venere degli stracci e Tu si' na cosa grande, quest' ultima dalla scandalosa forma simil-fallica.
Stiamo parlando di Silent Hortense, realizzata dall'artista catalano Jaume Plensa, autore di diverse opere monumentali situate in musei e luoghi pubblici di Barcellona, Madrid, Parigi, New York, Dallas, Taipei, Chicago, Malmoe, Città del Messico.
L' opera è realizzata in resina poliestere ed è collocata su un basamento di legno e acciaio, arrivando in questo modo ai nove metri di altezza; così ne parla Vincenzo Trione, consigliere del sindaco per l'arte contemporanea:
Il silenzio. E', questa, la dimensione cui rimanda l'opera di uno tra i maggiori scultori contemporanei. Nel cuore di Piazza Municipio, Jaume Plensa ha collocato una divinità laica, affidandosi all'artificio cui, da anni, è rimasto fedele. Dopo aver ritratto una giovane modella nel suo studio, ne ha fatto una maquette. Che, infine, ha dilatato in una scala monumentale. [...]
Il suo volto è parzialmente coperto dalle mani, che ricordano da vicino i reperti archeologici. Non si capisce se quegli arti appartengano a Hortense o a qualcun altro. Incrociandosi, evocano il bisogno di riaffermare oggi le ragioni del silenzio, inteso non come rinuncia espressiva, né come ostacolo e neanche come barriera, ma come urgenza. [...]
Vediamo allora qualche immagine di quest'opera che da vicino è realmente imponente:






Cos'altro aggiungere? Che l'opera resterà in esposizione fino al 19 agosto, che la fermata della Linea 1 della Metro è quella di MUNICIPIO e che nella piazza c'è un ristorante giapponese accessibile e coi servizi igienici attrezzati per disabili.
ALLA PROSSIMA !!!
Comments