top of page

Città e panorami dell'Alto Adige

  • Immagine del redattore: Angelo e Adele
    Angelo e Adele
  • 19 ago 2024
  • Tempo di lettura: 2 min

Che caldo, cari amici, in questo agosto 2024! Viene da pensare con nostalgia alle vacanze degli anni passati, magari quelle trascorse in posti freschi e pieni di attrattive accessibili.


Siamo quindi tornati con la memoria all'estate 2010 e alle due settimane trascorse in Alto Adige; facendo base sull'altopiano del Renon, siamo andati in giro per tantissime località come Bolzano, Merano, Bressanone, Vipiteno e abbiamo fatto il pieno di paesaggi, passeggiate e monumenti nel modo più confortevole e adatto per le nostre esigenze.


C'è da dire infatti che il livello medio di accessibilità dei centri storici e delle località di montagna dell'Alto Adige è senz'altro eccellente, come abbiamo già evidenziato nel nostro post sulla Val Pusteria.


Passiamo ora ad illustrare le varie mete del nostro soggiorno, cominciando proprio dall'altopiano del RENON e dai suoi panorami:


ree

ree

ree

ree

ree

Dall'Altopiano del Renon si vedono anche le Piramidi di Terra:


ree

ree

Con la funivia dal Renon si scende a BOLZANO:


ree

ree

ree
IL DUOMO E PIAZZA WALTER

ree

ree

ree

ree

ree

ree

ree
LA CAPPELLA DI SAN GIOVANNI NELLA CHIESA DEI DOMENICANI

ree

ree

ree

Qualche chilometro in macchina e si arriva a MERANO:


ree
PONTE DELLA POSTA

ree

ree
LA KURHAUS

ree

ree
IL DUOMO DI SAN NICOLO'

ree

ree

ree
SUL FIUME PASSIRIO

ree
LA PASSEGGIATA D'ESTATE LUNGO IL PASSIRIO COMINCIA CON SISSI

ree

ree
IL PONTE ROMANO

ree

ree

ree
LA PASSEGGIATA GILF

ree

Un'altra meta che vale la pena di approfondire è BRESSANONE:


ree

ree
IL DUOMO

ree

ree
IL CHIOSTRO DEL DUOMO

ree

ree

ree

ree
LA FONTANA DELLA VITA di Martin Reiner

ree
CASA PFAUNDLER - GORETH

Un gioiello dell'architettura religiosa si può trovare al di fuori dei centri abitati, ed è l'ABBAZIA DI NOVACELLA:


ree

ree

ree

ree

ree

ree

ree

ree

ree

ree

ree

ree

ree

E se prendiamo l'A22 verso il Brennero possiamo fare una puntata a VIPITENO:


ree
LA TORRE DEL DODICI

ree

ree

ree

ree

ree

ree

ree

Torniamo alle montagne con l'ALPE DI SIUSI:


ree

ree

ree

ree

ree

ree
LA CHIESETTA DI S. MAGDALENA

ree

ree

Ed ora vogliamo proporvi qualche immagine dell'albergo in cui abbiamo soggiornato; si tratta di una struttura molto graziosa, sia perché affacciata sul Lago di Costalovara, al quale gli ospiti possono accedere da una spiaggetta privata, sia perché gli arredi delle stanze e delle parti comuni e i balconi fioriti sono estremamente ben curati.


Possiamo usare il presente perché ci siamo tenuti informati su come l'albergo viene gestito oggi, ma naturalmente se qualcuno dei nostri lettori fosse interessato a soggiornarvi consigliamo senz'altro di contattare i gestori per esporre le proprie esigenze.


Ecco gli estremi dell'albergo:


Hotel Weihrer Hof:

Costalovara 22

39054 Soprabolzano, Renon


ree

ree

ree

ree

ree

ree

ree


Commenti


RECENT POSTS:
SEARCH BY TAGS:

© 2023 by NOMAD ON THE ROAD. Proudly created with Wix.com

  • b-facebook
  • Twitter Round
  • Instagram Black Round
bottom of page