Siamo ancora in provincia di Napoli, nell'importante cittadina di Portici, che vanta un passato glorioso di cui sono testimonianza la Reggia e le numerose ville settecentesche sparse nel territorio.
Portici è inoltre sede di un'iniziativa del tutto speciale, il Museo Ferroviario di Pietrarsa (*) (www.museopietrarsa.it). Il museo è inserito nelle antiche officine ferroviarie di Pietrarsa, create nell'800 da Ferdinando II di Borbone e dislocate in un'ampia area sul mare; vi sono raccolte locomotive e carrozze d'epoca, perfettamente conservate e magnificamente disposte nei capannoni.
Si possono ammirare anche numerosi modelli di treni e navi delle Ferrovie dello Stato, ma il gioiello è senz'altro la riproduzione della mitica locomotiva Bayard, che nel 1839 fu la prima ad entrare in servizio in Italia, sulla linea Napoli - Portici.
La struttura è accessibile ai disabili, che devono contattare il museo (vedere sul sito web) per poter entrare con la propria auto e parcheggiare nell'area dei capannoni.













Al termine della visita, per il pranzo consigliamo qualcosa di diverso da un comune ristorante: si tratta di una struttura dove è possibile mangiare in diversi tipi di ristorante, pizzeria o pasticceria, ed inoltre acquistare prodotti alimentari tipici provenienti da tutta la Campania.
Eccellenze Campane (*):
Via Benedetto Brin 69, Napoli
081 203657 www.eccellenzecampane.it
(*) simbolo che indica la presenza di servizi igienici attrezzati per disabili